Il sistema informativo 

Il sistema informativo è l'insieme dei processi che gestiscono la risorsa informazione la quale viene, a causa della sua grande importanza, isolata dalle altre risorse e trattata con particolare attenzione tramite il sistema informativo aziendale.

Con il termine sistema si evidenzia il fatto che esiste un insieme organizzato di elementi di natura diversa che interagiscono in modo coordinato, mentre con l'aggettivo informativo si precisa che tutto ciò è finalizzato alla gestione delle informazioni 

Un sistema informativo è un insieme di persone, risorsemacchine, software e procedure che raccolgono, elaborano e scambiano dati allo scopo di produrre e distribuire informazioni per supportare le attività decisionali e il controllo dell'azienda.

All'interno del sistema informativo aziendale l'informazione viene sottoposta a molti processi di trasformazione ed è possibile individuare nel suo ciclo di vita cinque principali attività di cui viene fatta oggetto:

  • Acquisizione dei dati
  • Elaborazione dei dati al fine di produrre informazioni
  • Archiviazione dei dati e delle informazioni
  • Trasmissione dei dati e delle informazioni
  • Presentazione dei dati e delle informazioni

C'è un legame tra "dato" e "informazione": il dato rappresenta la misura di un evento, un fatto oggettivo espresso attraverso numeri o parole, mentre l'informazione si ottiene attribuendo un significato a un dato.


L'informazione come risorsa organizzativa

L'informazione riveste un ruolo chiave all'interno dell'organizzazione aziendale è il risultato di una elaborazione che avviene mediante l'informatica nelle sue componenti hardware e software

L'informazione è oggetto non soltanto di processi produttivi o operativi, ma soprattutto delle attività gestionali e decisionali.

© 2021 Qui Informatica
Creato con Webnode
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia