Il Sistema impresa e la direzione aziendale

Ciascuna attività svolta all'interno dell'azienda deve essere:

  • Programmata, stabilendo in anticipo obiettivi, decisioni, modalità e risorse da impiegare
  • Organizzata, individuando chi e con quali responsabilità dovrà curarne la realizzazione
  • Guidata, fornendo le direttive e motivando gli organi operativi
  • Controllata, valutando i risultati raggiunti rispetto a quelli programmati

L'insieme di queste operazioni definito processo di direzione aziendale, comporta l'attivazione di procedure decisionali, operative e di controllo.

Con il processo di direzione aziendale è possibile governare il "sistema impresa", che è composto da parti interdipendenti e correlate ovvero:

  • Sistema decisionale: in esso si definiscono gli interventi e i ruoli rivestiti nell'assunzione delle decisioni così che l'impresa possa raggiungere il proprio fine
  • Sistema organizzativo: coordina e disciplina lo svolgimento dei processi ai livelli operativi in modo da rendere il più efficiente possibile l'utilizzo delle varie risorse presenti all'interno
  • Sistema di controllo: svolge le funzioni dirette a seguire gli andamenti di gestione e interviene sollevando eccezioni nelle situazioni in cui si verificano difformità
  • Sistema informativo: consiste nell'insieme dei flussi di conoscenza (dati e informazioni) ricorrenti e individuabili all'interno dell'organizzazione, a ogni livello e sotto ogni forma, sia cartacea che digitale
© 2021 Qui Informatica
Creato con Webnode
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia